Miramare Caorle

Dove siamo

Caorle

Sorta nel primo millennio a.C. con insediamenti paleoveneti, Caorle diventa in età romana porto di approvvigionamento per la vicina Julia Concordia.
Le scorrerie del re Attila, spinsero le genti venete e friulane a rifugiarsi in questi lidi, sembra essere il 452 d.C. la vera Data di nascita della cittadina.
Caorle oggi vanta l’antichissima cattedrale romanica e un campanile cilindrico del 1100 oltre ad un caratteristico borgo di pescatori dove si trovano le tipiche calli e gli assolati campielli che resero famosa la costa veneta.
A Caorle la storia e le tradizioni corrono su un unico binario seguendo oggi momenti di vita del tempo trascorso.
La grande caorlina, le gare di bragozzi, Caorlevivistoria, la Fraima, sono gli appuntamenti che rievocano un tempo che Caorle e la sua popolazione amano ritrovare e rivivere intensamente negli antichi splendori di costumi e folclore.

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Leggi la privacy policy completa.